
Tango by Pasquale Larotonda

Siamo alle soglie della seconda guerra mondiale. In una sala da ballo, a San Lorenzo, un quartiere popolare della capitale, due giovani si conoscono e si legano profondamente, danzando al ritmo di un tango. Siamo in pieno ventennio fascista; i ricordi di infanzia del protagonista ritornano alle sue estati nella colonia romagnola per i figli degli italiani all'estero, trascorse sulle rive di Cattolica, e all'interno di imponenti costruzioni futuriste, dove campeggia nei corridoi il volto del Duce. Lo spettro della guerra si fa incombente e sospende il legame tra i due innamorati, costringendo Ludovico a partire per il fronte. Ludovico non torna, ma la vita continua, e il suo ricordo rimane, grazie al bambino che la sua amata porta in grembo, a cui verrà messo il nome del padre. Esistono due mondi, intensamente intrecciati tra loro: quello scandito dall'orologio e dall'alternarsi delle stagioni, in cui Ludovico e Viviana vivono separati, e quello fatto di pensieri e presenze immateriali, in cui i due sono indissolubili e vicini per tutta la vita. Riusciranno mai ad incontrarsi?

More episodes
-
13 - 001_tango_1939Fri, 18 Sep 2020
-
12 - 002_tango_teresaFri, 18 Sep 2020
-
11 - 003_tango_degli_altriFri, 18 Sep 2020
-
10 - 004_tango_aveva_un_caneFri, 18 Sep 2020
-
9 - 005_tango_essere_unoFri, 18 Sep 2020

More arts podcasts

More arts international podcasts
-
下一本讀什麼?
-
渋谷らくごのポッドキャスト「まくら」
-
CBS Radio Mystery Theater | Old Time Radio
-
天下文化‧相信閱讀
-
الأعمال الكاملة لـ د. أحمد خالد توفيق
-
Yours truly, Johnny Dollar
-
Рассказы о Шерлоке Холмсе. Радио ЗВЕЗДА
-
کتاب صوتی ناصر زراعتی - Ketab soti
-
Radyo Tiyatrosu
-
Synnøve og Vanessa
-
PORTRÆT med Tore Leifer - Frederiksborg
-
黃宥嘉的哇哇WoW觀點